Patronato

CAF ACLI

ACLI Lavoro

Novità su leggi 

CAL  Consorzio ACLI Lavoro Vill. Prealpino

Il CAL - cioè il Consorzio Acli Lavoro - è un insieme di sportelli Acli-Lavoro col fine di raccogliere i curricula di coloro che cercano o vogliono cambiare lavoro, che effettua colloqui preliminari di valutazione; offre un servizio di preselezione ed orientamento. Ci si può rivolgere direttamente presso la sede provinciale di via Corsica 165 a Brescia dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00, (o chiamare il n° telefonico 030/2292012) oppure presso uno dei recapiti dei circoli e del patronato presenti in tutta la provincia che si sono attivati in questa iniziativa. Il CAL aderisce all'Emporio Lavori

Il servizio presso il Circolo ACLI è aperto 

tutti i martedì dalle ore 17,15 alle 18,30

 

Che cos'è l'Emporio Lavori

 

L'Emporio dei Lavori è nato nel Luglio '99 come società cooperativa consortile tra ACLI, CISL, ASSOCOP e Compagnia delle Opere, nel tentativo da parte di queste realtà, tutte di ispirazione cristiana, di realizzare un'interfaccia tra la domanda e l'offerta di lavoro alternativa rispetto alla tradizionale ed esclusiva gestione di tale mercato da parte della Pubblica Amministrazione. Questo Consorzio bresciano altro non è che una "filiale" della omonima società regionale no-profit Emporio dei Lavori nata con gli stessi partner e gli stessi scopi nel Giugno del 1998,che può vantare di essere stato il primo soggetto privato autorizzato dal Ministero del Lavoro ad esercitare in Lombardia attività di mediazione tra domanda e offerta di lavoro ai sensi del D. Lgs. 469/97. A tal fine le Acli bresciane si sono attivate per creare un nuovo strumento operativo: il CAL, cioè il Consorzio Acli Lavoro. Si è cercato di mettere insieme, in rete, tutte le cellule e le componenti del sistema aclista che possono essere coinvolte, in un'ottica di sinergia, in tale iniziativa: i circoli i primo luogo, poi l'Enaip (l'ente di formazione professionale delle Acli), il Patronato con tutti i suoi recapiti e la cooperativa ACLI bresciana, grande espressione di lavoro. E' nata così tutta una rete di sportelli Acli-Lavoro col fine di raccogliere i curricula di coloro che cercano o vogliono cambiare lavoro, che effettua colloqui preliminari di valutazione; offre un servizio di preselezione ed orientamento. Ci si può rivolgere direttamente presso la sede provinciale di via Corsica 165 a Brescia dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00, (o chiamare il n° telefonico 030/2292012) oppure presso uno dei recapiti dei circoli e del patronato presenti in tutta la provincia che si sono attivati in questa iniziativa.